Sei un dilettante o un professionista del mondo del calcio?
Registrati gratuitamente nel nuovo social network dedicato ai protagonisti del calcio e connettiti con compagni, allenatori, dirigenti, tecnici e preparatori atletici, contattali e scopri nuovi talenti grazie alla funzione di Scouting, segui i loro aggiornamenti e quelli delle tue società preferite.
Amministra gratuitamente le informazioni e news della tua società, rilascia comunicati e condividi foto e video.
Cosa significa Fair Play: LA CARTA DEI DIRITTI E IL DECALOGO UEFA quarta parte

L’attività calcistica giovanile viene regolata tenendo presente in maniera prioritaria quanto riportato dalla Carta dei diritti dei bambini (New York - Convenzione sui Diritti del Fanciullo del 20/11/1989) e dalla Carta dei diritti dei ragazzi allo Sport (Ginevra 1992 ~ Commissione Tempo Libero O.N.U.) qui indicata, alla quale si dovrebbe guardare con particolare attenzione in modo che a tutti i bambini e le bambine siano assicurati:
Il diritto di divertirsi e giocare;
Il diritto di fare sport;
Il diritto di beneficiare di un ambiente sano;
Il diritto di essere circondato ed allenato da persone competenti;
Il diritto di seguire allenamenti adeguati ai suoi ritmi;
Il diritto di misurarsi con giovani che abbiano le sue stesse possibilità di successo;
Il diritto di partecipare a competizioni adeguate alla sua età;
Il diritto di praticare sport in assoluta sicurezza;
Il diritto di avere i giusti tempi di riposo;
Il diritto di non essere un campione.
Anche la UEFA, riunitasi in più occasioni con le 52 federazioni calcistiche associate, rispetto al calcio giovanile e di base in particolare, sottolinea i concetti espressi nella Carta dei diritti, e per darne più significato li ha evidenziati in questo decalogo:
- Il calcio è un gioco per tutti;
- Il calcio deve poter essere praticato dovunque;
- Il calcio è creatività;
- Il calcio è dinamicità;
- Il calcio è onestà;
- Il calcio è semplicità;
- Il calcio deve essere svolto in condizioni sicure;
- Il calcio deve essere proposto con attività variabili;
- Il calcio è amicizia;
- Il calcio è un gioco meraviglioso;
- Il calcio è un gioco popolare e nasce dalla strada.
FINE QUARTA PARTE
C.S.