Sei un dilettante o un professionista del mondo del calcio?
Registrati gratuitamente nel nuovo social network dedicato ai protagonisti del calcio e connettiti con compagni, allenatori, dirigenti, tecnici e preparatori atletici, contattali e scopri nuovi talenti grazie alla funzione di Scouting, segui i loro aggiornamenti e quelli delle tue società preferite.
Amministra gratuitamente le informazioni e news della tua società, rilascia comunicati e condividi foto e video.
Il cruscotto direzionale di una SOCIETA' SPORTIVA

L'insieme degli indicatori critici che misurano le strategie di una società sportiva è noto come Cruscotto Direzionale
. Si tratta di uno strumento organizzativo che mette in risalto i collegamenti degli indici con prospettive, obiettivi strategici, risultati e responsabili delle performance.
Il cruscotto sintetizza in un foglio l'andamento dei fenomeni che riguardano tutta l'organizzazione della società rispetto agli obiettivi prefissati.
In particolare, esso consente di individuare con immediatezza:
-
i risultati negativi degli indicatori (semafori rossi) e chi interpellare per capire le ragioni del risultato negativo.
Guidare una società sportiva senza cruscotto direzione è come pilotare un'automobile senza quadro comandi: a nessuno piace viaggiare rischiando malfunzionamenti dell'auto. E questi si possono evitare tramite una segnalazione adeguata.
Solitamente in un Cruscotto Direzionale compaiono 10 colonne che consentono di visualizzare gli indicatori critici in modo dettagliato.
Da sinistra verso destra (si veda cruscotto della Gallery):
-
Prospettiva l'abbreviazione indica una delle 4 prospettive in cui si trova l'indicatore (più avanti parleremo delle prospettive e della mappa strategica);
-
Obiettivo Strategico il numero identifica l'OS di riferimento;
-
Responsabile evidenzia quale figura aziendale risponde sulla performance dell'indicatore;
-
Codice Indicatore identifica l'indicatore;
-
Descrizione spiega l'indicatore con estrema sintesi;
-
Unità di misura specifica se la misura è un numero, una percentuale, una valuta o altro;
-
Target di fine stagione è la misura da raggiungere (ipotesi >) oppure da non superare (ipotesi <) a fine stagione sportiva;
-
Target trimestrale è la misura da raggiungere o da non superare alla fine del trimestre stabilito come tempo di analisi dati;
-
Valore attuale dell'indicatore esprime la misura attuale raggiunta dall'indicatore;
-
Semaforo evidenzia lo stato dell'indicatore, che può essere positivo (verde), negativo (rosso) o non misurato (vuoto).
-
Ogni indicatore deve chiaramente avere un target, ossia un risultato numerico atteso (sperabile).
Fissare il target non è mai semplice. Generalmente si fa riferimento ai dati storici del passato, qualora esistenti.
Se mancano dati sul passato si può fare riferimento ai dati dei oncorrenti diretti.
Nella Gallery trovate un valido esempio di Cruscotto Direzionale per Società sportive.
Andrea Frezza
BSC MANAGER
Università degli studi di Udine
Universita degli studi di Padova
http://www.slideshare.net/AndreaFrezza/professional-journey-andrea-frezza